Manifestazione d’interesse
Aree comunali verdi pp.cc.nn. 482/1, 482/3 e 405 del C.C. di Guardiella: presentazione istanza per concessione d’uso saltuaria gratuita [vai alla manifestazione d’interesse]
Aree comunali verdi pp.cc.nn. 482/1, 482/3 e 405 del C.C. di Guardiella: presentazione istanza per concessione d’uso saltuaria gratuita [vai alla manifestazione d’interesse]
Esaurimento dei lotti disponibili Si avvisa la cittadinanza che, causa dell’esaurimento dei lotti disponibili, non saranno temporaneamente ammesse ulteriori domande per la raccolta della legna secca all’interno dei parchi urbani Farneto (Boschetto) e Villa Giulia. Sarà cura del Servizio Spazi Aperti, Verde pubblico e Strade comunicare tramite avviso sulla Rete Civica la disponibilità di nuovi … SegueRaccolta legna secca nei parchi urbani
Servizio per la verifica della stabilità del patrimonio arboreo comunale della Città di Trieste ANNO 2016 Anche quest’anno parte del patrimonio arboreo comunale sarà oggetto di verifica della stabilità, resenti nelle vie, viali, giardini e parchi cittadini, secondo i principi del V.T.A. (Visual Tree Assessment). La verifica è stata affidata a consulenti esterni di dimostrata … SegueElenco degli alberi in abbattimento – autunno inverno 2016/2017
a cura del dr. for. Francesco Panepinto In data 9 maggio 2016 sono stati consegnati gli esiti della campagna di valutazione di stabilità che ha interessato più di 5.000 alberi dei viali e dei giardini comunali. Sono state eseguite 5010 analisi visive e di queste 745 sono state poi sottoposte ad analisi strumentale per accertare … SegueValutazione di stabilità del patrimonio arboreo comunale
A partire dalla prossima stagione autunnale sarà intrapresa, a cura del Servizio Spazi Aperti e Spazi Verdi Pubblici, una importante opera di rinnovo del patrimonio arboreo comunale e di riqualificazione delle alberature che porterà, nel biennio 2016 – 2018 alla messa a dimora di circa 400 nuovi alberi. Sono stati appaltati due progetti di cui … SegueRinnovo e riqualificazione del patrimonio arboreo comunale
Vista l’esigenza di mantenere in condizioni di sicurezza e di decoro i percorsi pedonali del parco di Villa Revoltella, danneggiati ed erosi da intense piogge, si è programmato ed eseguito un intervento che ha interessato la manutenzione ed il restauro di alcuni percorsi pedonali, di una scala in legno, di chiusini di pozzetti e di … SegueRiqualificazione Villa Revoltella
Conformemente alle disposizioni dettate dalla legge n. 10 del 14 gennaio 2013, il Sindaco comunica che art. 3 bis 1. il Comune di Trieste ha provveduto da tempo a censire e classificare gli alberi piantati nell’ambito del proprio territorio nel contesto generale della rilevazione del verde pubblico che si struttura nella banca dati informatica in … SegueBilancio arboreo del Comune di Trieste, 1 giugno 2011 – 31 marzo 2016
In questi giorni, sotto la supervisione dei tecnici del Servizio Spazi Aperti e Spazi Verdi Pubblici, saranno eseguiti degli interventi di manutenzione degli alberi presenti all’interno del giardino pubblico. Le operazioni saranno rispettose delle esigenze di salvaguardia del patrimonio arboreo, costituito da esemplari di grande pregio, mediante l’esecuzione di interventi conservativi mirati sopratutto alla potatura … SegueCura del patrimonio arboreo del Giardino Pubblico “Muzio De Tommasini”
Il verde urbano è una componente storica fondamentale ed irrinunciabile del paesaggio nei centri cittadini e nelle periferie. Rappresenta, tuttavia, la fonte di problemi rilevanti per la cittadinanza e per chi è chiamato alla gestione, sopratutto per quanto riguarda la tutela della pubblica incolumità. Finestra sul verde [.pdf] In un bosco naturale, gli schianti di soggetti stramaturi rientrano … SegueGestione e sicurezza del patrimonio arboreo della Città di Trieste
Servizio per la verifica della stabilità del patrimonio arboreo comunale della Città di Trieste ANNO 2015 Anche quest’anno parte del patrimonio arboreo comunale sarà oggetto di verifica della stabilità, resenti nelle vie, viali, giardini e parchi cittadini, secondo i principi del V.T.A. (Visual Tree Assessment). La verifica è stata affidata a consulenti esterni di dimostrata … SegueMessa in sicurezza del patrimonio arboreo comunale